Acquacotta ai funghi
Primo
Ricetta in breve
Ingredienti
Pomodoro Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP : 400 Grammi
Uovo : 4 Unità ( freschissimo )
Pane : 4 Unità ( fette di casereccio )
Aglio : 3 Unità ( spicchi )
Pecorino Pecorino Toscano DOP : 2 Cucchiai ( grattugiato )
Olio extravergine d'oliva Olio extravergine di Oliva Lucca DOP : 2 Cucchiai
Nepitella : q.b.
Sale : q.b.
Pepe : q.b.
Procedimento
Pulire i funghi togliendo le parti terrose o guaste, strofinarli delicatamente con un panno umido, evitando se possibile di lavarli, e poi tagliarli a fettine. Tuffare per pochi secondi i pomodori in acqua bollente, passarli nell’acqua fredda, pelarli, privarli dei semi e spezzettarli. Scaldare l’olio in una casseruola e farvi imbiondire gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati. Aggiungere i funghi, i pomodori e la nepitella. Insaporire con sale e pepe e lasciar cuocere a fuoco vivace per circa un quarto d’ora. A questo punto versare nel recipiente un litro d’acqua bollente, mettere il coperchio e continuare la cottura a fuoco dolce per altri venti minuti. Tostare leggermente le fette di pane e distribuitele in quattro piatti fondi. Rompere le uova, una alla volta, in una tazzina e lasciarle cadere nel punto dell’ebollizione della zuppa, come si fa per le uova in camicia. L’operazione deve risultare piuttosto rapida affinché la cottura delle uova sia uniforme. Mettere il coperchio e cuocere ancora per due-tre minuti a fuoco moderato. Versare l’acquacotta nei piatti aiutandosi con un mestolo forato per non rompere le uova e cospargere di formaggio grattugiato. Far riposare la zuppa per qualche minuto e servire.