Antipasto all'italiana
Antipasto
Ricetta in breve
Difficoltà :
Preparazione:
30 minuti
Persone:
Ingredienti
Olive verdi
La Bella della Daunia
DOP
:
300
Grammi
Melanzane Melanzana Rossa di Rotonda DOP : 250 Grammi
Prosciutto crudo Crudo di Cuneo DOP : 150 Grammi
Pancetta Pancetta di Calabria DOP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto di Norcia IGP : 150 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto Toscano DOP : 150 Grammi
Salame Salame Cremona IGP : 100 Grammi
Salame Salame di Varzi DOP : 100 Grammi
Salame Salame d'oca di Mortara IGP : 100 Grammi
Salame Salame Piacentino DOP : 100 Grammi
Salame Salame Sant'Angelo IGP : 100 Grammi
Salamino Salamini italiani alla cacciatora DOP : 200 Grammi
Soppressata Sopprèssa Vicentina DOP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Valle d'Aosta Jambon de Bosses DOP : 150 Grammi
Coppa Coppa di Parma IGP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto Amatriciano IGP : 150 Grammi
Capocollo Capocollo di Calabria DOP : 150 Grammi
Ciauscolo Ciauscolo IGP : 200 Grammi
Porchetta Porchetta di Ariccia IGP : 300 Grammi
Pane Coppia Ferrarese IGP : 1 Unità
Pane Pagnotta del Dittaino DOP : 1 Unità
Pane Pane casareccio di Genzano IGP : 1 Unità
Pane Pane di Altamura DOP : 1 Unità
Pane Pane di Matera IGP : 1 Unità
Melanzane Melanzana Rossa di Rotonda DOP : 250 Grammi
Prosciutto crudo Crudo di Cuneo DOP : 150 Grammi
Pancetta Pancetta di Calabria DOP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto di Norcia IGP : 150 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto Toscano DOP : 150 Grammi
Salame Salame Cremona IGP : 100 Grammi
Salame Salame di Varzi DOP : 100 Grammi
Salame Salame d'oca di Mortara IGP : 100 Grammi
Salame Salame Piacentino DOP : 100 Grammi
Salame Salame Sant'Angelo IGP : 100 Grammi
Salamino Salamini italiani alla cacciatora DOP : 200 Grammi
Soppressata Sopprèssa Vicentina DOP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Valle d'Aosta Jambon de Bosses DOP : 150 Grammi
Coppa Coppa di Parma IGP : 100 Grammi
Prosciutto crudo Prosciutto Amatriciano IGP : 150 Grammi
Capocollo Capocollo di Calabria DOP : 150 Grammi
Ciauscolo Ciauscolo IGP : 200 Grammi
Porchetta Porchetta di Ariccia IGP : 300 Grammi
Pane Coppia Ferrarese IGP : 1 Unità
Pane Pagnotta del Dittaino DOP : 1 Unità
Pane Pane casareccio di Genzano IGP : 1 Unità
Pane Pane di Altamura DOP : 1 Unità
Pane Pane di Matera IGP : 1 Unità
Procedimento
Allestire un tagliere o un vassoio di grandezza adeguata. Scegliere i salumi e disporli secondo la qualità, lasciando parte dei salami interi, parte a fette o cubetti in base alle preferenze. Aggiungere al piatto il pane, le olive e le melanzane a piacere.